Dove tagliare per talea?

Domanda di: Emilia Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (57 voti)

Il taglio si fa sotto un “nodo” (dove sono attaccate le foglie) perché da lì nasceranno le nuove radici e la talea in tutto deve avere circa 2-4 nodi. Le foglie più basse vanno tolte per uno o due nodi.

Quando tagliare talea?

In generale, la primavera e l'estate sono i periodi migliori per tagliare e piantare le talee di piante. Alcune talee legnose possono essere preparate e piantate dopo la loro stagione di crescita (fine estate).

Come si fa la riproduzione per talea?

Questa tecnica, molto diffusa e utilizzata, consiste nel recidere una piccola parte della pianta, un ramo, una foglia, parti di radici, bulbi, e di piantarla nel terreno o immergerla in acqua, con lo scopo di creare una nuova pianta, del tutto autonoma dalla “madre”. Si parla, infatti, di riproduzione per talea.

Come si fa a far fare le radici a un ramo?

Tagliate un ramo, il più dritto possibile, dalla pianta che volete riprodurre. Utilizzate un sasso per spappolare l'estremità del ramo in modo da facilitare la nascita delle nuove radici. Sistemate il ramo in un vaso o bottiglia d'acqua trasparente (la luce deve ben illuminare la base del ramo).

Quanto ci mette una talea a radicare in acqua?

La talea in acqua radica in circa 10 giorni. Quando sono cresciute le radichette del potos estrarre delicatamente le piante dal bicchiere. 5.

RIPRODURRE LA ROSA PER TALEA IL MIO SEGRETO PER FARLA RADICARE PRIMA