Dove va l 8 per mille?

Domanda di: Lorenzo Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (28 voti)

Il contribuente può destinare: l'8 per mille del gettito Irpef allo Stato oppure a un'Istituzione religiosa. il 5 per mille dell'Irpef a determinate finalità di interesse sociale. il 2 per mille della propria Irpef in favore di un partito politico.

Dove va il 8 per mille se non si sceglie?

L'8 per mille può essere destinato allo stato o a 12 diversi enti religiosi (qui trovi l'elenco completo). Se non si esprime nessuna scelta, la quota di 8 per mille viene ripartita fra lo stato e i diversi enti religiosi in base alle scelte espresse dalle altre persone.

Dove inserire 8 per mille nel 730 precompilato?

Come destinare 8, 5 e 2 per mille nel 730 precompilato

Una volta che avrai aperto la tua dichiarazione online, nel menu a sinistra è possibile selezionare la voce “Scelte 8, 5 e 2 per mille”, dove potrai indicare la tua preferenza per ciascuna scelta o indicare “Nessuna scelta”.

Cosa fa lo Stato con l 8 per mille?

47) stabilisce che le quote sono utilizzate dallo Stato per tre distinte finalità: interventi straordinari per fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati; conservazione di beni culturali; ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ...

Chi riceve 8 per mille?

L'8 per mille del gettito Irpef può essere destinato: allo Stato (a scopi di interesse sociale o di carattere umanitario) alla Chiesa Cattolica (a scopi di carattere religioso o caritativo)

8, 5, 2 PER MILLE - che differenza c'è e cosa succede se non fai una scelta