Dove va la tempera della matita?

Domanda di: Miriana De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Matite: se parliamo dei trucioli delle matite (quando le temperiamo) allora possono essere buttati nell'umido, anche se si tratta di matite colorate. Discorso diverso se per le matite intere o rotte, in questo caso devono essere gettate nell'indifferenziata.

Dove si butta la tempera delle matite?

In generale, oggetti come gomme, compassi, matite, penne e altri oggetti multimateriale vanno nel secco/ indifferenziato, temperini, taglierini, righe e squadre, o comunque cose in plastica rigida possono essere conferite nella plastica, quaderni e libri nella carta stando molto attenti, però, alla composizione dell' ...

Come si chiama la temperatura della matita?

– Arnese (detto anche temperalapis o temperino), adoperato per fare la punta alle matite, costituito da un corpo variamente sagomato, dotato di un foro conico, nel quale si inserisce una estremità della matita, e da una piccola lama affilata fissata tangenzialmente alla parete del foro stesso; con la rotazione della ...

Come temperare le matite pastello?

Quindi consiglio il temperamatite a manovella per matite colorate a base cerosa oppure oleosa e per i pastelli secchi dalla mina dura (come i Carbothello di Stabilo) e, a volte, anche per le matite in grafite.

Dove si buttano i colori a pastello?

Ne risulta quindi che, in linea generale, le vecchie matite colorate dovrebbero essere buttate nella raccolta indifferenziata.

Opere d’arte in formato micro. Salavat Fidai, l’artista che crea sculture con le punte di matita