Dove va l'acqua della fontana?

Domanda di: Cirino Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

L'acqua potabile delle fontane pubbliche viene dall'acquedotto e se ne va nella rete delle acque bianche, dove va anche l'acqua piovana delle strade.
...
L'acqua subisce il celeberrimo ciclo dell'acqua:
  • evaporazione,
  • condensazione,
  • precipitazioni (pioggia, neve, grandine, …)
  • infiltrazione, scorrimento, flusso sotterraneo.

Che fine fa l'acqua delle fontanelle?

L'acqua erogata delle fontanelle comunque non si disperde, ma segue lo stesso “ciclo virtuoso” del resto dell'acqua potabile distribuita dall'acquedotto: una volta raggiunta la fognatura viene depurata e poi riutilizzata dai consorzi agricoli per l'irrigazione dei campi a sud della città.

Chi paga l'acqua delle fontanelle?

L'acqua delle fontane pubbliche (che è acqua in surplus) e di edifici pubblici quali Comune, scuole ed altro, alla fine saranno da pagare: o a carico dei cittadini, o del Comune, i cui soldi arriveranno anche in questo caso dalla collettività.

Come si chiama dove esce l'acqua dalla fontana?

Il nasone eroga acqua potabile ed ha forma tipicamente cilindrica, dotata di un rubinetto ricurvo, spesso forato al centro, che richiama la forma di un lungo naso.

Dove va l'acqua delle fontanelle di Milano?

Perché le fontanelle di Milano non sprecano acqua

E infine tutta l'acqua che non viene bevuta o impiegata direttamente non è affatto dispersa e sprecata, ma tramite la fognatura arriva ai depuratori della città e da qui viene distribuita ai vari consorzi agricoli che la utilizzano per irrigare i campi agricoli.

LA ZITELLA O L'ACQUA TE LA FUNTANA "I CALANTI"