Dove va messo l'alloro?

Domanda di: Egisto Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (57 voti)

L'alloro in cucina ha molto utilizzi: viene usato nei primi piatti, in salse e sughi, in zuppe e minestre, nei secondi di carne e pesce e anche nei contorni, per dargli un tocco più deciso. Questa erba aromatica è usata anche per aromatizzare l'aceto e per creare infusi e tisane da degustare durante le serate fredde.

Perché mettere alloro sotto il cuscino?

- dormire con alcune foglie di alloro sotto il cuscino quando avrà qualche situazione importante da risolvere il giorno dopo. L' alloro aiuterà nel processo decisionale, lavorando nella sua forza e intuizione. - in passato, era abitudine bruciare foglie di alloro nelle case per purificare l'aria e l'ambiente.

Come usare l'alloro in cucina?

In cucina l'alloro può essere usato in vari modi: è perfetto con il pesce a forno, ma anche con spezzatini e arrosti di carne. Ideale, poi, se inserito in un brodo, a cui da un tocco aromatico notevole. Con l'alloro si possono realizzare anche liquori e dopo pasto squisiti.

Come profumare la casa con alloro?

Per questo potete preparare un infuso molto semplice: fate bollire quattro foglie di alloro in una o due tazze d'acqua. Portate il preparato fumante negli ambienti che volete profumare e lasciate agire per un paio di minuti, potete ripetere tutte le volte che riterrete necessarie.

Cosa allontana l'alloro?

Le foglie di alloro possono essere utilizzate per tenere lontane le tarme da armadi e cassetti e proteggere la biancheria. Sono efficaci da sole o insieme ad altri rimedi antitarme, tra cui spicca la lavanda.

Ecco Che Succede Se Bruci Una Foglia Di Alloro In Casa (e altri 7 usi)