Dove vanno buttati i bicchieri di plastica usati?

Domanda di: Isabel Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (46 voti)

Istintivamente potresti pensare che i bicchieri di plastica vadano gettati… nella plastica! Puoi fidarti del tuo istinto, perché è proprio così! Dal 2012, infatti, i bicchieri di plastica possono essere gettati nella raccolta differenziata della plastica, in genere indicata dal bidone giallo.

Dove vanno i piatti di plastica sporchi nella raccolta differenziata?

Lo stesso vale per i piatti di plastica: se sono poco sporchi sono riciclabili, se hanno troppi residui di cibo vanno nell'indifferenziata. Dal 2021 la Ue ha vietato i prodotti monouso in plastica, come piatti, bicchieri e cannucce.

Perché la plastica sporca va nell indifferenziata?

Nella raccolta differenziata, plastica sporca e materiali con residui di alimenti, possono compromettere le successive fasi di recupero. Quindi il riciclaggio!

Dove si buttano piatti e bicchieri?

Nel secco indifferenziato. Purtroppo la ceramica rientra nella lista di materiali non riciclabili, ovvero quella parte di rifiuti solidi urbani che, a causa della loro natura, non possono essere differenziati, ma devono essere smaltiti in discarica o in un termovalorizzatore.

Dove si buttano le vaschette di plastica sporche?

In generale tutti i contenitori in plastica, anche quelli per alimenti (purchè privi di residui), vanno schiacciati, chiusi con il loro tappo, anch'esso riciclabile, e inseriti nel contenitore giallo per la raccolta della plastica. Non è necessario staccare eventuali etichette di carta e lavare gli imballaggi.

Rifiuti: e questo dove lo butto? Adesso lo sai