Dove vanno gli ucraini?

Domanda di: Samuel Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (16 voti)

Dopo la Polonia, il paese dove sono entrati più profughi è la Romania, che accoglie il 15,3% degli sfollati. Seguono poi Moldavia, Ungheria, Federazione Russa e Slovacchia, dove l'agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) ha registrato ingressi simili (tra il 7% e il 9% del totale).

Dove sono andati gli ucraini?

Le maggiori diminuzioni sono state osservate in Polonia (-13 735 persone rispetto ad agosto 2022), seguita da Germania (-10 160) e Francia (-2 830). Nel frattempo, sono aumentati i flussi in Irlanda (+900), Danimarca (+345) e Cipro (+105).

Dove sono ucraini in Italia?

Roma, Napoli, Milano e Bologna sono le quattro città di maggiore concentrazione. La maggioranza degli ucraini in Italia si concentra al Nord, soprattutto in Lombardia (21,5%), quindi in Campania e in Emilia Romagna. Sono rappresentate tutte le regioni dell'Ucraina, ma prevalgono le regione dell'ovest dell'Ucraina.

Quanto ricevono gli ucraini in Italia?

A sei mesi dall'inizio della guerra scatenata in Ucraina dall'invasione russa del 24 febbraio, il 60% dei quasi 160mila profughi ucraini arrivati nel nostro Paese ha ottenuto il contributo di sostentamento da 300 euro mensili, per tre mesi, più 150 euro (sempre mensili) per ciascun minore, previsto dal decreto legge 21 ...

Quanti ucraini vivono a Napoli?

La Provincia di Napoli presenta la più alta numerosità di cittadini ucraini (18,8 mila), seguita da Roma (14 mila) e Milano (13 mila).

Guerra in Ucraina, Polonia in armi. La Nato americana è molto polacca