VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come viaggiano i cani sui treni?
Cani di piccola taglia, gatti e altri animali domestici, possono viaggiare gratuitamente sui nostri treni, in un trasportino di dimensioni massime 70x30x50. Anche i cani più grandi possono accompagnarti nel tuo viaggio!
Cosa è vietato fare in treno?
Il viaggiatore ha l'obbligo di:
non oltrepassare le strisce gialle sui marciapiedi. non salire o scendere in fermate non risultanti nell'orario ufficiale. non sostare nei passaggi di intercomunicazione dei treni. non far uso di allarmi o dispositivi di emergenza posti sui treni. non sporcare le vetture.
Cosa succede se fumi nel bagno del treno?
3 che ha esteso il divieto di fumo a tutti i locali chiusi, compresi i luoghi pubblici, le metropolitane, i treni, ecc. Per i trasgressori è prevista una multa che va da un minimo di euro 27,50 (se viene pagata al momento della contestazione) ad un massimo di euro 275.
Come si dorme in treno?
Non dimenticate di portare con voi un cuscino da viaggio e delle coperte, non solo per voi ma anche per i sedili. Infatti, quelli che hanno prenotato una cabina o una cuccetta verranno dotati di coperte e lenzuola direttamente sul treno. Quelli che dormiranno nel sedile, invece, dovranno attrezzarsi autonomamente.
Dove finisce cacca aerei?
I rifiuti a bordo, infatti, vengono gestiti come in una discarica e vengono accumulati in contenitori che si trovano sull'aereo. Una volta tirato lo sciacquone, quindi, la pressione dà loro una velocità incredibile in pochi secondi (simile a quella di un'auto da Formula 1) e finiscono in questa discarica.
Come non fare pipì in viaggio?
Esercitare una valida contrazione quando sopraggiunge lo stimolo consente di diminuirne l'entità e di posticipare il momento della minzione. Utilizzare un ausilio assorbente, ad esempio nel caso di un lungo viaggio in autobus, consente di sentirsi meno 'a rischio' e più protetti”.
Cosa dice il pilota prima del decollo?
Aereo e decollo: i doveri dei piloti Quando la strumentazione indica che si è arrivati alla velocità decisiva per il decollo, il primo ufficiale dice “V1” e, così, chi è al comando dell'aereo, sa che da quel momento dovrà per forza decollare.
Che differenza c'è tra cuccetta e vagone letto?
Nel vagone letto hai un (quasi) vero letto con biancheria e soprattutto una porta per chiuderti dentro. Le cuccette sono in uno spazio comune, sono una sorta di sedile per dormire e forse ti danno delle lenzuola di carta e accanto a te ci sono altre persone che dormono (si spera!).
Perché i treni non viaggiano di notte?
Il supporter dei treni Mark Smith, meglio conosciuto come “Man in Seat 61” (l'uomo al sedile 61), ci ha spiegato che “i treni-notte si sono visti addebitare praticamente da un giorno all'altro e senza preavviso dei costi per l'accesso a binari. Questa sarebbe una delle cause per la soppressione dei treni notturni”.
Dove è più sicuro sedersi in treno?
Per motivi analoghi sarebbero da evitare i posti dell'ultima fila e quelli lato finestrino (Leggi qui il decalogo della sicurezza in pullman). Quando si tratta di viaggiare a bordo di un treno i posti da preferire per sono quelli delle carrozze centrali del convoglio, più o meno al centro del treno.
Come fumare IQOS in treno?
Sigaretta elettronica in treno Sulle carrozze di Trenitalia, NTV e Trenord non è possibile svapare. Come sugli aerei, la decisione di non fumare la sigaretta elettronica sul treno è a discrezione della proprietà, che in Italia ha deciso – appunto – di vietarlo.
Dove fumare sull Intercity?
(Adnkronos) - Dal 22 giugno sara' permesso fumare sui treni Intercity ed Espressi, diurni e notturni, soltanto in due carrozze, una di prima classe e una di seconda, situate all'estremita' dei treni, in modo da isolare l'area riservata ai fumatori da tutte le altre carrozze. Lo comunica Trenitalia in una nota.
Cosa succede se fumo IQOS in treno?
Norme per la sigaretta elettronica in treno Come sugli aerei, il divieto di svapare sul treno è a discrezione delle varie compagnie. Il vapore, infatti, potrebbe essere fastidioso all'interno di ambienti chiusi. Le particelle ultrafini che si sprigionano dallo svapare potrebbero causare disagio, nonché allergie.
Cosa non portare sul treno?
Come unico limite, il tuo bagaglio non dovrà dar fastidio agli altri viaggiatori. Naturalmente il tuo bagaglio non dovrà contenere oggetti pericolosi, esplosivi o infiammabili. Per ritrovare un bagaglio smarrito, puoi consultare la pagina dedicata sul sito di Trenitalia.
Cosa portare da mangiare sul treno?
VIAGGIO IN TRENO. Possiamo preparare un'insalata di riso o di pollo, conservata possibilmente in ciotole sottovuoto. L'insalata di pollo può essere accompagnata a pane integrale o crackers non salati. Indicato anche un panino leggero farcito con fesa di pollo, tacchino o bresaola assieme a insalata o pomodoro.
Cosa succede se non ho ffp2 sul treno?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto paga un cane nel treno?
Cani di piccola taglia (fino a 30 cm al garrese) viaggiano gratis nel trasportino, tutti gli altri (anche i cani di piccola taglia se liberi) pagano il biglietto con tariffa pari al 50% del prezzo di seconda classe (anche se viaggia in prima).
Quanto paga un cane su Trenitalia?
Cani e gatti che pesano meno di 6 kg possono essere trasportati in treno se rinchiusi in un trasportino dalle dimensioni massime di 45x30x25 cm, acquistando un biglietto al prezzo speciale di 12 €.
Quanto costa cane Italo?
I cani di piccola taglia viaggiano gratis con Italo Ebbene sì: i cani e tutti gli animali domestici di piccole dimensioni e di peso inferiore ai 5 chili su Italo viaggiano gratuitamente.
Come si dorme in cuccetta?
Nella Cuccetta Comfort troverai il set biancheria da letto sigillata con coperta in pile, lenzuola, cuscino e federa: sono tutti lavati e disinfettati nel rispetto delle più recenti normative per farti dormire comodo, in un ambiente pulito e sicuro. Se hai bisogno di assistenza, chiedi al personale di bordo.