Domanda di: Dr. Albino Lombardo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(11 voti)
Sono i gatti, autonomamente, a decidere quanto è vasto il loro territorio: la casa funge da “quartier generale” dove il micio riposa e si rilassa, mentre il mondo fuori a volte si limita al giardino di casa, altre volte include i giardini dei vicini o si può estendere anche oltre!
Si tratta di una forma naturale di protezione che il gatto smarrito mette in atto in situazioni di pericolo, troverà un posto per nascondersi (sotto un auto, dietro il forno, in un cespuglio o in qualsiasi anfratto che possa dargli protezione) fino a quando non si sentirà al sicuro.
Bagni di sole. Le aree più soleggiate vengono frequentate soprattutto per potere godere dei così detti bagni di sole. Il gatto semplicemente staziona in una zona soleggiata, anche in compagnia di suoi simili, finché non stabilisce da sé che è ora di raggiungere l'ombra.
Lascia aperta la porta di casa. Il tuo gatto potrebbe cercare di tornare da solo dopo qualche tempo. Assicurati che riesca a entrare. Lascia fuori la sua coperta e la sua lettiera preferite perché possa sentirne l'odore e ritrovare la strada di casa se dovesse essersi perso.
Il gatto può scappare di casa per: Mutamenti delle condizioni dell'ambiente (cambi sostanziali del territorio es: abbattimento di un ala della casa) Egemonia territoriale (arrivo di un nuovo gatto che 'conquista' il suo territorio) Stagione degli accoppiamenti.