Dove vengono prodotti i caschi Shoei?

Domanda di: Trevis Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

SHOEI infatti, costruisce tutti i caschi e tutti i suoi componenti in Giappone, anche se i costi di produzione sono superiori a quelli di molti paesi europei. Il motivo è dovuto al fatto che gli uomini di SHOEI curano ogni singolo casco con particolare attenzione.

Dove producono i caschi SHOEI?

SHOEI costruisce tutti i caschi (e tutte le parti che lo compongono) in Giappone, anche se i costi di produzione hanno già da qualche tempo superato quelli di molti paesi europei. Perché? Il motivo è dovuto al fatto che gli uomini e le donne delle nostre fabbriche curano ogni singolo casco con particolare attenzione.

Che scadenza hanno i caschi da moto?

In media cinque anni. Secondo alcuni esperti del settore, interpellati da Dueruote, la durata media del casco è intorno ai cinque anni. Ma si tratta appunto di una durata media. Il deterioramento del casco infatti non avviene tanto all'esterno.

Dove si vede la data di produzione di un casco?

Ispezionate il vostro casco per trovarla, sicuramente ci sarà se il produttore è qualificato. E' frequente la scelta delle case di inserire la data sulla parte interna del cinturino che assicura il casco alla testa, all'altezza del mento.

Come capire la scadenza di un casco?

La data di scadenza del casco viene riportata sia sulla confezione che sull'etichetta. Oltre tale data, il casco è considerato non utilizzabile e perde l'omologazione. Gli esperti del settore concordano sul fatto che la durata media di un casco sia pari a cinque anni.

Shoei NXR 2 - Questo NON è un CASCO!