VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Che motore montano i trattori Goldoni?
Monta un motore a quattro cilindri Doosan Stage V da 75 cavalli che assicura alte performance ed emissioni contenutesfruttando un filtro DPF montato sotto il cofano.
Dove costruiscono i trattori Claas?
Stabilimenti produttivi
Harsewinkel, Germania (mietitrebbie) Bad Saulgau (componenti) Hamm. Gütersloh. Metz, Francia (rotopresse) Törökszentmiklós, Ungheria (componenti) Le Mans, Francia. Krasnodar, Russia (mietitrebbie)
Dove fanno i trattori Fendt?
Sede di Breganze – Produzione delle mietitrebbie Fendt Il risultato sono macchine agricole in linea con i più moderni standard di produzione e in grado di soddisfare le più alte esigenze di qualità grazie al Team di specialisti al lavoro in questo impianto produttivo.
Dove vengono costruiti i trattori Claas?
La fabbrica di trattori CLAAS sita in Le Mans, Francia, la cosiddetta “Fabbrica del Futuro” lavora ufficialmente a pieno ritmo dopo tre anni di lavori di ammodernamento. Grazie all'utilizzo di tecnologie digitali, la fabbrica ha ridefinito le norme produttive.
Che marca di motore monta il Fendt?
Sotto il cofano del Fendt 900 Vario MT è alloggiato un motore AGCO POWER engine a 7 cilindri potente e altamente efficiente. Grazia alla cilindrata di 9 litri, il motore genera fino a 317kW/431CV ad una potenza nominale di soli 1700 giri/min.
Che marca di motore monta il trattore Claas?
Sotto il cofano tutti i modelli sono equipaggiati con motori FPT di 3,4 l di cilindrata e con la più moderna tecnologia per il risparmio di carburante: Ventola viscostatica. Iniezione Common Rail ad alta pressione di 1.600 bar.
Dove vengono costruiti i trattori New Holland?
La scelta di Jesi non è casuale: stiamo infatti parlando del Centro internazionale New Holland per la produzione dei trattori speciali, come le serie T4F/N/V LP, i trattori cingolati TK e le gamme T5 Utility, Elettro Command e Auto Command.
Dove costruiscono i trattori Goldoni?
La Goldoni è un'azienda metalmeccanica italiana con sede nella frazione di Migliarina a Carpi (provincia di Modena) e produce trattori specializzati, isodiametrici, trattrici con pianale e motocoltivatori per l'agricoltura dal 1926. Nel marzo 2021 è stata acquisita da parte del gruppo belga Keestrack.
Dove vengono costruiti i trattori Kubota?
Kubota è un'azienda produttrice di trattori, macchine agricole e attrezzature pesanti con sede a Osaka, in Giappone.
Dove viene prodotto il trattore STEYR?
Lo stabilimento di St. Valentin viene acquistato da STEYR-Daimler-Puch AG. Nel 1957 il numero di trattori in Austria è ormai salito a quasi 79.000.
Dove vengono costruiti i trattori Massey Ferguson?
Gestita dalla capogruppo di Massey Ferguson, AGCO, che ha sede a Duluth negli Stati Uniti, il sito AGCO a Beauvais produce trattori Massey Ferguson da 75 a 400 cavalli. E' il più grande produttore ed esportatore di macchine agricole della Francia.
Chi produce i trattori Valtra?
I trattori moderni Valtra combinano l'eredità del marchio finlandese Valmet e quella del marchio svedese Volvo BM.
Dove vengono prodotti i trattori McCormick?
Nei siti produttivi di Fabbrico, San Martino in Rio e Luzzara, in provincia di Reggio Emilia, vengono prodotte tutte le gamme dei trattori dei marchi Landini, McCormick e Valpadana.
Che motori montano i trattori New Holland?
New Holland con la serie T6 mette d'accordo tutti proponendo due versioni da 135 e da 145 cavalli di potenza nominale disponibili sia con motore a 4 sia con motore a 6 cilindri. Se il modello a 6 cilindri T6.
Che motore montano i trattori Carraro?
Motori Yanmar quattro cilindri 4TNV86CT e 4TNV86CHT Entrambi i motori, quattro cilindri con cilindrata di 2.1 litri, hanno valori di potenza e di coppia più alti rispetto alle precedenti versioni Stage IIIA ma ad un numero di giri più basso, per garantire maggiore silenziosità e minor consumo di carburante.
Che motore monta trattore hurlimann?
Inizialmente monteranno i motori H 1104, H 1105, H 1106, successivamente i motori SAME 1000 raffreddati ad acqua.
Che motore montano i trattori agrifull?
La nuova proprietà sostituisce la trasmissione della gamma alta (58-105 cv) con una propria, mantenendo i motori VM, mentre nella gamma bassa venne tenuta la trasmissione Agrifull ma con motori Fiat; vengono aggiornate le linee esterne, anche dei trattori cingolati.
Qual è il trattore più venduto in Italia?
Primo in classifica il New Holland T4. 100 con 379 unità, in seconda posizione troviamo invece il Landini REX-090 e sul terzo gradino del podio di nuovo New Holland con il T5.