Dove viene pagato di più l'OSS?

Domanda di: Ing. Noel D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

Al contrario negli ospedali pubblici il salario è vicinissimo a quelle medio, di 1.220 euro al mese. Ma si può strappare qualcosa in più nelle case di riposo, dove si arriva a 1300 euro, e come Oss a domicilio, dove si viene pagati mediamente 1.440 euro al mese.

Dove si guadagna di più come OSS?

Città con gli stipendi più alti per il ruolo di Oss vicino alla seguente località: Italia
  • Pieve di Cadore, Veneto. 1.435 € al mese. 15 stipendi indicati.
  • Genova, Liguria. 1.404 € al mese. ...
  • Reggio Emilia, Emilia-Romagna. 1.294 € al mese. ...
  • Firenze, Toscana. 1.286 € al mese. ...
  • Roma, Lazio. 1.269 € al mese. ...
  • Altre città nelle vicinanze.

Dove è meglio lavorare per un OSS?

Lavorare in cliniche private, RSA e Case di Riposo

L'alternativa all'ospedale pubblico è rappresentato dalle cliniche private, ma anche anche dalle RSA e dalle Case di Riposo. Rispetto a un impiego pubblico, lavorare come OSS nel privato può risultare maggiormente appagante dal punto di vista economico.

Quanto guadagna un OSS in ospedale pubblico?

Da tutte queste premesse emerge chiaramente che lo stipendio di un Oss è molto variabile, proprio perché condizionato dai fattori che abbiamo fin qui illustrato e oscilla in media da 900€ ai 1400€ al mese.

Quanto guadagna un OSS nelle scuole?

In generale, un Osss guadagna di più rispetto a un OSS, grazie alla specializzazione che possiede. Secondo le statistiche, lo stipendio medio di un OSSS si aggira tra i 1.200 e i 1.800 euro al mese, con la possibilità di aumentare ulteriormente in base all'esperienza e alle responsabilità assunte.

MONDO OSS #1 : chi è l OSS? Cosa fa ? Come si diventa OSS?