Quando si fa il calcio di punizione?

Domanda di: Maristella Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Il calcio di punizione è, nel gioco del calcio, la ripresa utilizzata dopo che è stato commesso un fallo con il pallone in gioco. La squadra in attacco, con la divisa bianca e rossa, si appresta a battere un calcio di punizione.

Come funziona il calcio di punizione?

POSIZIONE DEL CALCIO DI PUNIZIONE

Quando un calciatore batte un calcio di punizione, tutti i calciatori della squadra avversaria debbono trovarsi ad una distanza non inferiore a mt. 5 dal pallone fino a quando questo non sia stato giocato. Il pallone sarà in gioco dal momento in cui è toccato e si muove.

Quando dare Calcio di punizione diretto o indiretto?

Se, dopo che il pallone è in gioco, colui che ha eseguito il calcio di punizione tocca il pallone prima che questo sia stato toccato da un altro calciatore, sarà assegnato un calcio di punizione indiretto; se, però, commette un fallo di mano: sarà assegnato un calcio di punizione diretto.

Quando un calcio di punizione e di seconda?

Quando scatta un calcio di punizione indiretto

La Regola 12 elenca i casi in questione che, ovviamente, valgono anche in area di rigore: gioco pericoloso; ostacolare la progressione di un avversario (senza contatto fisico); impedire al portiere di liberarsi del pallone.

Dove si batte il calcio di punizione?

Salvo rare eccezioni, i calci di punizione devono essere battuti nel punto in cui viene commessa l'infrazione. Nell'esecuzione dei calci di punizione il pallone deve essere fermo e chi lo calcia non deve toccarlo di nuovo prima che sia stato toccato da un altro calciatore.

TUTORIAL : COME CALCIARE UNA PUNIZIONE PERFETTA!