Dove viene prodotto il tonno Nostromo?
Domanda di: Edilio Coppola | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023Valutazione: 5/5 (14 voti)
Nostromo S.p.A., società con sede a Modena e controllata dalla multinazionale spagnola Grupo Calvo, commercializza con l'omonimo marchio tonno in scatola e a filetti, insalate di tonno, sgombro, sardine e salmone, prodotti nello stabilimento del Gruppo sito a Carballo, in Galizia.
Dove viene pescato il tonno Nostromo?
Sono specie migratorie che si trovano in acque tropicali di tre Oceani: Atlantico (zone FAO frequenti: 31, 34, 41, 47), Indiano (zone FAO frequenti: 51, 57), Pacifico (zone FAO frequenti: 71, 77, 81, 87).
Com'è il tonno Nostromo?
Il tonno nostromo ha un colore che va verso lo scuro ed un sapore un po' forte, i tranci all'interno sono piuttosto piccolini, non vi è uniformità nel filetto che si trova nella scatoletta. Io lo utilizzo solo per la cucina perché ritengo che non sia un granché da mangiare da solo per cena.
Chi produce il tonno per Conad?
Tonno e fagioli Conad è prodotto nello stabilimento di Generale Conserve S.p.A.; Nello stesso stabilimento, lo stesso prodotto viene fatto anche per ASdoMAR. Filetti di Tonno Conad all'olio di oliva prodotti da Generale Conserve S.p.A.ASdoMAR. Fagiolini fini Conad sono prodotti da Conserve Italia Soc.
Dove viene pescato il tonno Conad?
Dalle etichette si può risalire per entrambi i prodotti alla zona di pesca, l'Oceano Pacifico, ma nel caso di Nostromo è indicato anche il tipo di cattura (con reti a circuizione), in linea con la politica di approvvigionamento responsabile seguita dal Gruppo Calvo.
Come vedere consumo batteria PC?
Come si formano il legame ionico e il legame metallico?