Fin quando si allatta?

Domanda di: Sig.ra Luce Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (72 voti)

L'OMS raccomanda l'allattamento in maniera esclusiva fino al compimento del sesto mese di vita. È importante, inoltre, che il latte materno rimanga la scelta prioritaria anche dopo l'acquisto di alimenti complementari, fino ai due anni di vita ed oltre, e comunque finché mamma e bambino lo desiderino.

Quando è il momento di smettere di allattare?

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e altri enti sanitari raccomandano alle madri di allattare esclusivamente al seno per i primi sei mesi di vita del bambino e di continuare a nutrirlo con il proprio latte, insieme ad altri alimenti (noti come alimenti complementari), fino ad almeno due anni di età.

Quando ci si accorge che il latte materno sta finendo?

Se il seno è morbido vuol dire che il latte sta finendo

Con il passare dei mesi ci si potrebbe preoccupare perchè il seno è meno turgido, più morbido e quindi si può pensare che il latte sia diminuito.

Cosa si intende per allattamento a termine?

Allattare a termine significa rispettare i tempi del bambino, lasciando che sia lui a distaccarsi quando si sentirà pronto, il che accade normalmente dopo i due anni.

Quanto tempo allattare un neonato?

L'OMS raccomanda di avviare l'allattamento al seno subito dopo la nascita con il contatto pelle a pelle, e portarlo avanti almeno fino al sesto mese di vita in maniera esclusiva (raccomandazione che permane anche in caso di nuova gravidanza durante l'allattamento) .

Fino a che età dovrebbe durare l'allattamento al seno?