Già repubblica federata nell'ambito dell'URSS, costituisce dal 24 agosto 1991 una repubblica indipendente aderente alla Comunità degli Stati Indipendenti, alla cui fondazione ha preso parte il 21 dicembre 1991, unitamente ad altre dieci repubbliche dell'ex URSS.
L'Atto di dichiarazione d'indipendenza dell'Ucraina (in ucraino: Акт проголошення незалежності України, traslitterato: Akt prohološennja nezaležnostì Ukraïny) fu adottato dalla Verchovna Rada il 24 agosto del 1991 e istituì l'Ucraina come uno Stato indipendente.
La dissoluzione dell'Unione Sovietica e l'indipendenza dell'Ucraina. Il 16 luglio 1990, durante la dissoluzione dell'Unione Sovietica, il nuovo Parlamento adottò la Dichiarazione di sovranità dell'Ucraina.
Nel dicembre 2022 il Consiglio ha adottato un pacchetto legislativo che consentirà all'UE di fornire all'Ucraina un aiuto finanziario per tutto il 2023 pari a 18 miliardi di EUR. L'obiettivo è: fornire assistenza finanziaria a breve termine. finanziare le necessità immediate dell'Ucraina.
Dato che l'Unione europea si fonda – o dovrebbe fondarsi – sulla protezione dei valori della libertà, dei diritti umani e della democrazia, questo è in definitiva il motivo per cui l'Ucraina vuole entrare nell'Unione, proprio quando le truppe russe hanno attraversato i suoi confini.