In che cosa consiste il contrappasso dei lussuriosi?

Domanda di: Mercedes Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

I peccatori situati in questo cerchio sono i lussuriosi ossia tutti coloro che preferirono l'amore carnale rispetto a Dio. La loro pena è stabilita secondo la legge del contrappasso: sono condannati a vivere all'interno di una bufera infernale così come in vita preferirono la bufera della passione.

In che cosa consiste il loro contrappasso?

– Corrispondenza della pena alla colpa, consistente nell'infliggere all'offensore la stessa lesione da lui provocata all'offeso, e più comunem. detta pena o legge del taglione (v. taglione1).

In che cosa consiste il contrappasso di Paolo e Francesca?

Paolo e Francesca: “insieme vanno e paiono sì al vento essere leggieri” Tutte le anime dei lussuriosi devono patire la dura legge del contrappasso: sospinti dal vento della bufera infernale che non si placa mai, trascina gli spiriti con la sua forza violenta, li tormenta rivoltandoli e percuotendoli.

Per quale motivo Paolo e Francesca si trovano all'Inferno?

Dante mette gli sventurati amanti all'inferno perché macchiati di un peccato gravissimo, ma li fa vagare assieme: oltre la pena, che non abbiano anche quella della solitudine eterna.

Che atteggiamento ha Dante nei confronti dei lussuriosi?

Dante ha verso i due amanti un atteggiamento più amichevole rispetto agli altri dannati; infatti dialogherà con loro, chiedendo i motivi della loro condanna e i sentimenti che anche nell'inferno si erano portati dietro: i due infatti gli confidano di essere più felici insieme all'inferno piuttosto che vivi ma separati.

Divina Commedia Inferno - I Lussuriosi