In che cosa consiste la deindicizzazione?

Domanda di: Sig. Amos Amato  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (42 voti)

Con il termine deindicizzazione si identifica il procedimento per la rimozione di contenuti e di informazioni dall'indice dei motori di ricerca, come Google o Bing.

Come ottenere deindicizzazione?

Come richiedere la cancellazione dei contenuti da Google
  1. indicare l'URL della pagina web da cancellare dagli archivi di Google.
  2. indicare se le informazioni da rimuovere compaiono soltanto nelle anteprime di Google oppure anche nelle pagine del sito web (ad esempio, le pagine sono già state modificate).

Come Deindicizzare un sito?

Ci sono due strade possibili per deindicizzare o bloccare l'indicizzazione di una pagina del sito, tramite il file Robots. txt oppure tramite l'attributo Noindex nel metatag robots del documento.

Quando è stato sancito il diritto alla deindicizzazione?

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con sentenza resa l'8 dicembre 2022, si è pronunciata sul diritto all'oblio, sancendo un importante principio di diritto, legato alla concreta applicazione di quanto sancito dall'art. 17 del Reg. UE 679/2016 (o GDPR).

Quando può essere esercitato il diritto alla cancellazione?

L'art. 17 estende il diritto alla cancellazione dei dati ogni qual volta sia terminata la finalità per cui sono stati acquisiti. Se poi i dati sono stati acquisiti per finalità di marketing, allora il diritto alla cancellazione può essere esercitato in qualunque momento.

Indicizzazione SEO su Google: Cos'è? E il Posizionamento SEO?