VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Quali sono i motivi per cui l interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione di dati personali che lo riguardano?
21 del regolamento europeo, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano connessi a ragioni di interesse pubblico o all'esercizio di pubblici poteri (ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera e) ...
In quale caso il titolare ha l'obbligo di garantire il diritto alla cancellazione completa dei dati?
Tale diritto è in particolare rilevante se l'interessato ha prestato il proprio consenso quando era minore, e quindi non pienamente consapevole dei rischi derivanti dal trattamento, e vuole successivamente eliminare tale tipo di dati personali, in particolare da internet.
Cosa prevede l'articolo 15 del Codice della privacy?
[1. Chiunque cagiona danno ad altri per effetto del trattamento di dati personali è tenuto al risarcimento ai sensi dell'articolo 2050 del codice civile. 2. Il danno non patrimoniale è risarcibile anche in caso di violazione dell'articolo 11.]
Come si chiamano i diritti che non sono concessi dallo Stato ma si ritiene appartengano alla persona per natura?
Sono chiamati diritti umani perché sono universali. Mentre alcune nazioni o singoli gruppi godono di diritti specifici che si applicano esclusivamente ad essi, i diritti umani sono i diritti che appartengono ad ogni persona semplicemente perché è viva, indipendentemente da chi sia o da dove viva.
Cosa prescrive l'articolo 33 del GDPR?
L'art. 33 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) impone al titolare del trattamento di notificare all'autorità di controllo la violazione di dati personali (data breach) entro settantadue ore dal momento in cui ne viene a conoscenza.
Come cancellare tutti i propri dati da internet?
Eliminare i dati di navigazione
Apri Chrome sul computer. Fai clic su Altro. in alto a destra. Fai clic su Altri strumenti. Cancella dati di navigazione. Scegli un intervallo di tempo, ad esempio Ultima ora o Dall'inizio. Seleziona i tipi di dati che vuoi rimuovere. Fai clic su Cancella dati.
Come sparire da Google?
Vai alla sezione Dati e privacy del tuo Account Google. Scorri fino alla sezione "Le tue opzioni relative a dati e privacy". Elimina il tuo Account Google. Segui le istruzioni per eliminare l'account.
Come rimuovere il tuo nome dai risultati di ricerca in Google?
Per eliminare il nostro nome da Google non dobbiamo far altro che compilare un apposito modulo che ci viene proposto dal motore di ricerca. Questo modulo ci da la possibilità di scegliere quali link o quali parole chiave deindicizzare da Google in modo definitivo.
Come richiedere la cancellazione di un articolo di giornale?
Nel caso di un giornale online o di una piattaforma strutturata, è necessario contattare la redazione e seguire il complesso sistema redazionale per individuare l'autore del pezzo, il caporedattore o chi in generale ha il potere di deciderne la rimozione.
Chi può chiedere la rimozione delle immagini?
Chi richiede la rimozione è l'individuo stesso, un suo tutore legale o un rappresentante autorizzato dell'individuo o del tutore.
Come si fa a non apparire più su Google?
Il funzionamento di questo processo è molto semplice, basta compilare un form messo a disposizione dal motore di ricerca stesso, per eseguire una richiesta diretta tramite il modulo per la richiesta di rimozione contenuti ai sensi delle leggi europee sulla privacy.
Quali sono i 4 diritti umani?
Le stesse Nazioni Unite riconoscono i cosiddetti Diritti Umani non-derogabili: i quattro più importanti sono il diritto alla vita, il diritto alla libertà dalla schiavitù, il diritto alla libertà dalla tortura ed il diritto all'impossibilità della retroattività dell'azione penale.
Quali sono i 4 diritti sociali?
Pilastro europeo dei diritti sociali pari opportunità e accesso al mercato del lavoro. condizioni di lavoro eque. protezione sociale adeguata e sostenibile.
Quali sono le 3 categorie di diritti umani?
I Diritti umani possono essere classificati in diritti civili, politici e sociali.
Quando si viola la privacy di una persona?
Una violazione di sicurezza che comporta - accidentalmente o in modo illecito - la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
Cosa succede se si viola la privacy di una persona?
la reclusione da 3 mesi a 2 anni per il mancato rispetto dei provvedimenti del Garante per la privacy; l'arresto fino a 2 anni o l'ammenda da 10.000 a 50.000 euro nel caso in cui non vengano messe in atto le misure di sicurezza per la protezione della privacy.
Qual è l'ultima legge sulla privacy?
il Regolamento 2016/679 UE, concernente "la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati", volta a disciplinare i trattamenti di dati personali sia nel settore privato sia nel settore pubblico, e destinata a sostituire la Direttiva 95/46.
Quali diritti non si possono cancellare?
Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della sua persona. Nessuno potrà essere tenuto in schiavitù né in servitù; la schiavitù e la tratta degli schiavi sono proibiti in tutte le loro forme. Nessuno sarà sottoposto a tortura né a pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti.
Quando è possibile accedere alla cancellazione dei dati?
Requisiti. Il diritto alla cancellazione (right to erasure or right to be forgotten) è previsto dall'articolo 17 del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. L'interessato può chiedere la cancellazione dei propri dati anche dopo la revoca del consenso al trattamento.
Quanti anni resta in carica il Garante della privacy?
Il Garante per la protezione dei dati personali è un organo collegiale, composto da quattro membri eletti dal Parlamento, i quali rimangono in carica per un mandato di sette anni non rinnovabile.