In che modo il medico deve fornire le informazioni al paziente?

Domanda di: Karim Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

Il medico è tenuto a fornire le informazioni in modo tale che siano comprensibili per il paziente e comunichino chiaramente i rischi e i benefici.

In che modo deve essere acquisito il consenso informato?

“il consenso informato, acquisito nei modi e con gli strumenti più consoni alle condizioni del paziente, è documentato in forma scritta o attraverso videoregistrazioni o, per la persona con disabilità, attraverso dispositivi che le consentano di comunicare.

Quali obblighi ha il medico di base?

In generale, si può affermare che l'obbligo del medico di base è quello di occuparsi dei suoi pazienti; entrando più nello specifico, ad esempio, egli è tenuto ad effettuare visite ambulatoriali e domiciliari gratuitamente, a chiedere la consulenza di altri medici specialisti, ad aggiornare la scheda clinica dei suoi ...

Quali sono i doveri di un medico?

Doveri del medico sono la tutela della vita, della salute psico-fisica, il trattamento del dolore e il sollievo della sofferenza, nel rispetto della libertà e della dignità della persona, senza discriminazione alcuna, quali che siano le condizioni istituzionali o sociali nelle quali opera.

Chi deve informare il paziente?

L'obbligo di informare rientra tra gli obblighi professionali generali di ogni medico, a prescindere dal fatto che lavori nel quadro di un mandato privato o come dipendente di un ospedale. L'informazione deve avvenire personalmente da parte del medico in forma orale e chiaramente comprensibile.

Comunicazione ai pazienti: il modo corretto