Come capire se il coefficiente angolare è positivo o negativo?
Domanda di: Ing. Kayla Milani | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.7/5
(43 voti)
Il coefficiente angolare è positivo se e solo se la retta è crescente (nella direzione delle x crescenti), negativo se e solo se la retta è decrescente, nullo se la retta è parallela all'asse delle ascisse (e rappresenta perciò una funzione costante).
Come capire se il coefficiente angolare è positivo?
Un coefficiente angolare positivo ( m > 0 m>0 m>0) indica una retta crescente che va dal basso a sinistra verso l'alto a destra. Viceversa se m è negativo la retta è decrescente e va dall'alto a sinistra verso il basso a destra. Una retta orizzontale ha coefficiente angolare pari a 0 in quanto né cresce né decresce.
Per trovare il coefficiente angolare "m" basterà dividere entrambi i membri per il termine "b", fornendo all'equazione la seguente struttura "y = -a/bx - c/b", dove -a/b è il coefficiente angolare "m" e -c/b è il termine noto "q".
Una retta orizzontale ha coefficiente angolare pari a 0 in quanto né cresce né decresce. Dal momento che non può essere espressa in forma esplicita per una retta verticale non è definito un coefficiente angolare.