Il platino è usato in gioielleria, nella realizzazione di attrezzi da laboratorio, contatti elettrici, elettrodi per candele d'accensione, termoresistenze (PT 25, PT 100, PT 1000, ecc...) e termocoppie (tipo S, B, R) per le misura di temperatura, odontoiatria e dispositivi antinquinamento delle automobili, per la ...
Il maggiore uso (50%) del platino è per gioielleria, un altro 20% è usato nell'industria: il platino è usato nell'industria aeronautica chimica, elettrica e del vetro, ciascuna delle quali consuma circa il 10 tonnellate del metallo all'anno.
Il platino viene usato principalmente in gioielleria, ma è impiegato anche nell'industria aereonautica, chimica, elettrica e del vetro; quest'ultima utilizza il platino per le fibre ottiche e negli schermi a cristalli liquidi, in particolare per quelli dei computer portatili.
A oggi l'oro ha un valore maggiore rispetto al platino. Il rapporto storico tra questi due metalli negli ultimi 15 anni, ha sempre avuto oscillazioni tra la parità fino ad arrivare in alcuni momenti al doppio del valore dell'uno rispetto all'altro.