Per riscaldare, l'alluminio è fenomenale. Pesa poco e ha un'ottima conducibilità termica. Significa che il calore può essere trasferito in modo omogeneo su tutta la sua superficie, facilitando di conseguenza il riscaldamento del cibo.
L'alluminio è un metallo duttile di colore argentato che si ottiene dai minerali di bauxite. Viene rappresentato dal simbolo AI sulla tavola periodica e il suo numero atomico è 13. È un elemento fondamentale per l'economia globale per via dei sui innumerevoli campi di utilizzo.
L'alluminio si ricava da giacimenti a cielo aperto
Oltre al sud della Francia, il minerale di alluminio si ricava principalmente in Australia, Brasile, India e Africa occidentali. Ma, secondo le stime, i nuovi giacimenti vengono scoperti ad un ritmo doppio rispetto a quello di consumo.
L'alluminio è particolarmente tossico per il sistema nervoso, con una serie di sintomi che possono includere disturbi del sonno, nervosismo, instabilità emotiva, perdita di memoria, mal di testa, e compromissione intellettiva. Esso può fermare la capacità del corpo di digerire e fare uso di calcio, fosforo e fluoro.
La durata degli infissi in alluminio a taglio termico può arrivare anche a 50-60 anni, a patto che venga eseguita una corretta manutenzione periodica. Uno dei vantaggi del materiale è infatti l'ottima resistenza al processo di ossidazione, oltre alla sua resistenza meccanica.