Domanda di: Sig. Enrico Farina | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(45 voti)
L'energia elettrica costa meno nella fascia intermedia, chiamata F2. Questa fascia va dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00, e il sabato dalle 7:00 alle 23:00.
Una buona idea quindi è anche fare una lavatrice (magari un programma breve) prima di andare a lavoro, la mattina. La fascia più economica, infine, comprende gli orari che vanno dalle 19.00 alle 8.00 di tutti i giorni feriali, tutti i sabati, domeniche e giorni festivi nazionali.
Si tratta di alcuni momenti precisi in cui l'energia costa meno. Più precisamente, dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00, sempre dal lunedì al venerdì; Fascia F3. In questa fascia si risparmia di più, e va dal lunedì al sabato dalle 23:00 alle 7:00.
Le fasce orarie di energia elettrica in Italia si suddividono in F1 (lun-ven dalle ore 8.00 alle 19.00, la fascia più costosa), F2 (ore intermedie, lun-ven dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 + sabato dalle 7.00 alle 23.00, escluse le festività nazionali) e F3 (ore più economiche, lun-sab dalle 23.00 alle ...
Fascia F2: da lunedì a venerdì, dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00, escluse le festività nazionali; sabato, dalle 7.00 alle 23.00, escluse le festività nazionali. Fascia F3: da lunedì a sabato, dalle 00.00 alle 7.00 e dalle 23.00 alle 24.00; domenica e festivi, tutte le ore della giornata.