In che paese è nato il bidet?

Domanda di: Graziano Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Come nasce il bidet
Il primo bidet lo possiamo trovare in Francia tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. Il suo nome in francese significa "piccolo cavallo" o “pony”, un nome che richiama la tipica posizione che si assume utilizzandolo.

Chi ha inventato il bidet nel mondo?

In Francia, nel 1700! Eh sì: il bidet – come d'altronde suggerisce la parola stessa, che in francese significa “pony” – nasce Oltralpe, e ha una storia buffa. Il suo presunto inventore, Christophe Des Rosiers, ne installò uno presso la residenza del Primo Ministro francese ad uso della moglie, Madame De Prie.

In quale Paese esiste il bidet?

Il bidet nasce in Francia intorno al 1700, il suo presunto inventore fu Christophe Des Rosiers e il suo nome deriverebbe dalla parola bidetto, ossia cavallino, vista la posizione che si assume utilizzandolo.

Perché il bidet esiste solo in Italia?

Tendenzialmente veniva molto usato dalle prostitute subito dopo un appuntamento con un cliente. In Italia il bidet è arrivato grazie alla Regina Maria Carolina D'Asburgo Lorena, che lo volle nel proprio bagno a tutti i costi. Da quel momento è iniziata la sua diffusione in tutta la penisola.

Perché all'estero non ci sono i bidet?

Perché la sua diffusione fu legata prevalentemente al lavoro delle prostitute, che lo utilizzavano per lavarsi dopo un rapporto sessuale, al fine di evitare di contrarre malattie.

Chiedono a Berlusconi un parere su Greta Thunberg: lui racconta storiella su viagra e donne svedesi