In che periodo conviene andare alle Terme di Saturnia?

Domanda di: Ing. Joseph Conte  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (26 voti)

Il periodo migliore? Sicuramente quello che va dalla primavera all'autunno. Ma attenzione perché è questo periodo, soprattutto nei fine settimana, ad essere il più affollato. È possibile visitare le Cascate del Mulino di Saturnia anche nei periodi più “freschi”, ricordando di portare con sé un accappatoio.

Come vestirsi per andare alle Terme di Saturnia?

Per accedere alle terme vi servirà sicuramente il costume, meglio ancora un vecchio costume, che non vi importa di rovinare. L'acqua termale, infatti, è ricca di minerali, che ne determinano le proprietà benefiche, ma rendono anche difficile eliminare dai costumi gli aloni bianchi.

Quanto costa un fine settimana alle Terme di Saturnia?

A seconda della riservatezza dell'accesso la tariffa varia da 55€ a 150€ a persona al giorno.

Cosa sapere prima di andare alle Terme di Saturnia?

Sono parcheggiati illegalmente e rischiano una multa salata! Le terme sono un posto molto romantico per un tuffo dopo cena, se le visitate di sera è consigliabile portare una torcia in quanto non sono presenti luci fino ad arrivare alle piscine. L'acqua è più pulita e più calda perché proviene direttamente dalla fonte.

Che benefici danno le Terme di Saturnia?

Le acque di Terme di Saturnia hanno infinte proprietà salutari, effetti benefici che agiscono sui sistemi cardiovascolare, muscolare e scheletrico. Inalare l'acqua aiuta il buon funzionamento respiratorio, berla dona un vero e proprio effetto detossinante.

Terme libere di Saturnia – Cascate del mulino in INVERNO – Guida completa