Domanda di: Dr. Luigi Caputo | Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023 Valutazione: 4.9/5
(74 voti)
La produzione delle uova Una quaglia inizia a deporre uova ad appena 35 – 40 gg di età e continua a deporre indipendentemente dalla stagione fino a circa 300 uova all'anno. Le uova sono di colore molto diverso tra loro, con presenza di macchie marroni irregolari sul guscio e pesano circa 10 g.
Le femmine di quaglia costruiscono un nido dove deporre le uova in un solco nel terreno, rivestendolo di erba secca. Per via del loro stile di vita tranquillo e della protezione delle praterie, le quaglie sono animali più spesso uditi che visti.
In commercio si trovano molti tipi di mangimi per volatili: per le quaglie sono ottimi i mangimi destinati ai pulcini, costituiti da grano macinato finemente e da altre sostanze proteiche. Sono indicati anche gli sfarinati misti, a base di granoturco ed altri cereali.
Le quaglie da allevamento hanno infatti perso l'istinto di covare i loro cuccioli, e sarà quindi dovere dell'allevatore realizzare le cosiddette “madri artificiali“, ossia delle incubatrici in cui inserire i quaglini per ricreare l'ambiente della cova.
Quante uova di quaglia ci vogliono per fare un uovo di gallina?
Queste uova le riconosciamo dal guscio puntinato marrone ed inoltre sono molto più piccole delle uova di gallina. Pertanto, se vogliamo realizzare ricette con uova di quaglia, dobbiamo considerare che 5 uova di quaglia, corrispondono ad 1 uovo di gallina e regolarci pertanto nelle proporzioni delle ricette.