In che posizione dormire per non tossire?

Domanda di: Bortolo Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

Evita di sdraiarti supino o a pancia in giù! La migliore posizione che puoi assumere è quella su un fianco.

Come dormire di notte con la tosse?

Tosse notturna: cosa fare quando ci impedisce di dormire
  1. Prendere un sedativo. ...
  2. Sollevate il capo dal letto. ...
  3. Optate per il miele. ...
  4. Bevete molta acqua. ...
  5. Umidificate l'aria. ...
  6. Ponetevi su un fianco.

Come fermare gli attacchi di tosse?

Tra i rimedi naturali il miele è l'ideale per calmare la tosse, perché aiuta a lenire l'infiammazione e dona sollievo alla gola, specie se consumato in bevande calde. Anche il tiglio, l'eucalipto, il propoli, lo zenzero, e la malva sono altri ingredienti naturali che possono alleviare i sintomi della tosse.

Come dormire con tosse e mal di gola?

Rimedi
  1. Dormire con le spalle alzate. Questo permetterà di evitare o, in generale, di ridurre il depositarsi del muco, quindi si avvertirà meno la necessità di tossire, facilitando il riposo.
  2. Aerare la stanza in cui si dorme. ...
  3. Idratarsi. ...
  4. Ricorrere a un calmante per la tosse o a un espettorante.

Perché mi viene la tosse quando mi sdraio?

Dormire supini: le vie respiratorie subiscono una maggiore compressione di base quando siamo sdraiati, e se ci sono impedimenti aggiuntivi, la posizione a pancia in su aggrava la condizione e la tosse aumenta di frequenza.

Tosse:10 rimedi a costo zero per combatterla