In che posizione dormono i ricci?

Domanda di: Erminia Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (3 voti)

In natura vive in una tana scavata nel terreno, profonda circa 50 cm. È il suo rifugio diurno, ed il suo giaciglio nei mesi invernali perché fa parte di quegli animali che vanno in letargo.

Come dorme riccio?

Quando si sente pronto, il riccio imbottisce il nido di erba e foglie secche e si ritira, raggomitolato con gli aculei eretti, nel suo comodo lettino. Ma il suo sonno non è continuo, circa una volta al mese il riccio si risveglia , anche se riesce a fare lunghi riposi da sei settimane consecutive!

Quanto dormono i ricci?

Ti capiterà di vederlo nelle ore serali e di notte, infatti i ricci sono animali notturni e trascorrono la maggior parte del giorno a dormire (possono dormire addirittura 15 ore al giorno!).

Come fare amicizia con un riccio?

I ricci non hanno una buona vista, quindi si affidano moltissimo all'olfatto per identificare le persone e gli altri animali. Una volta che si è abituato al tuo odore, comincerà a riconoscerti e a sentirsi più tranquillo in tua presenza. Per prenderlo, metti una mano sotto il suo addome e sollevalo delicatamente.

Come si tiene un riccio in casa?

Il riccio come animale domestico ha bisogno di vivere in un posto in cui la temperatura ideale è compresa fra i 25ºC e i 27ºC per cui in inverno è fondamentale tenerlo al caldo perché altrimenti potrebbe andare in letargo, situazione sconsigliata. Preferiscono ambienti poco luminosi.

Riccio domestico: 8 CURIOSITÀ che non tutti conoscono