In che stagione è meglio fare i buchi alle orecchie?
Domanda di: Dr. Marianita Rizzi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(4 voti)
Ricordate che il periodo migliore per fare i fori alle orecchie è l'inverno, quindi avanti tutta ragazze, l'Oreficeria Di Rienzo vi attende con un'ampia scelta di orecchini eleganti e raffinati. Ricordate di mettere sempre voi stesse nelle mani di professionisti.
In quali casi bisogna evitare di fare i buchi? Prima di fare i buchi, è bene valutare che la bambina non abbia malattie infettive in corso, sia in buono stato di salute, non soffra di allergie o dermatite atopica.
Quando fare i buchi alle orecchie a neonate e bambine
A dire il vero però nelle bambine molto piccole – sotto i 6 mesi – non andrebbero praticati (e tra poco vediamo i rischi). Meglio dunque aspettare che crescano un po': in media viene consigliato di attendere fino ai 6-7 anni delle bambine.
Prima di fare il buco alle orecchie, bisognerebbe sempre assicurarsi che vengano utilizzati strumenti sterili, corrette pratiche igieniche e metalli antiallergici, perché nonostante sia ormai pratica comune, il foro nel lobo (o in altre zone dell'orecchio) può causare allergie o infezioni.
Si raccomanda di indossarli per almeno 6 settimane, in modo da permettere ai lobi di cicatrizzarsi e guarire completamente. Dopo questo periodo sarà possibile cambiarli, cercando di preferire comunque orecchini in materiali anallergici.