In quale bicchiere si beve il gin?

Domanda di: Dr. Emanuel Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

I bicchieri perfetti per degustare il gin sono i tumbler glass (meglio ancora i Collins), chiamati anche rocks glass. La loro forma permette di far circolare l'aria e di sprigionare i vari sentori del distillato.

Come si beve Gin Tonic?

Gin tonic: uno dei drink più apprezzati in tutto il mondo. In un bicchiere freddo versate l'acqua tonica fredda e un po' di ottimo gin (perfetto il London Dry gin), aggiungete ghiaccio e servite accompagnato da una fettina di limone o lime.

Quando va bevuto il Gin Tonic?

Dissetante e dal sapore forte, il Gin Tonic può essere servito come brioso aperitivo o rilassante dopocena.

Come si va il gin?

Il Gin Distillato deve possedere una concentrazione alcolica pari al 37,5% vol. prima dell'imbottigliatura e, a differenza del precedente, può essere diluito con acqua oppure miscelato con altro alcol fermentato rettificato.

Dove usare il gin?

In generale, il gin si può utilizzare per la preparazione di moltissimi cocktail e long drink: fra i più famosi ci sono il Gimlet (con cordiale al lime), il French 75 (con champagne, zucchero e limone), il Gin Fizz (con soda e succo di limone) e l'italiano Negroni (con vermut dolce e Campari).

Impariamo a conoscere i distillati: il GIN