In quale momento della giornata si bruciano più calorie?
Domanda di: Ing. Sabatino Fiore | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(48 voti)
Nel pomeriggio, dunque, si bruciano più grassi perché il corpo è impegnato a far funzionare gli organi, a mantenere attivo il respiro e la pressione regolare. In media, le calorie in più bruciate tra le 14 e le 20 sarebbero circa 129.
Secondo uno studio incentrato sul metabolismo basale, tra pomeriggio e sera l'organismo brucia il 10% di calorie in più rispetto alla mattina. La quantità di calorie bruciate da una persona a riposo cambia con l'ora del giorno.
Quante calorie si bruciano in un giorno senza fare niente?
Senza fare niente si brucia circa 1 kcal all'ora per chilo corporeo ogni ora. Ovviamente questa cifra varia a seconda dei parametri già citati: sesso, età, massa muscolare. Un uomo di circa 30 anni, a alto 1,75 metri e del peso di 70 chili, rimanendo seduto a non fare niente brucia tra le 65 e le 75 calorie ogni ora.
Per chi vuole bruciare 1000 calorie in un giorno dovrebbe cominciare la giornata con una corsetta mattutina di 40/50 minuti (5 o 6 Km), in modo da attivare subito il metabolismo. Quindi procedere con una sessione di allenamento in palestra con i pesi, in modo da bruciare circa 500 calorie.
Questo accade perché l'organismo, durante le ore di sonno, lavora per rigenerare i muscoli e le articolazioni, consumando energia. Mediamente, con 8 ore di riposo, si consumano circa 50 kcal all'ora, per un totale di 400 kcal a notte.