In quale parte del cervello si sviluppa l'intelligenza?

Domanda di: Soriana Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

"Una parte di ciò che significa essere intelligenti è avere una corteccia prefrontale laterale che esegue bene il suo lavoro, e questo include la capacità di comunicare efficacemente con il resto del cervello", spiega il coautore dello studio Todd Braver.

Dove si sviluppa l'intelligenza?

L'intelligenza risiede nel cromosoma X

Più recentemente, un altro studio (realizzato dall'Università di Ulm) ha studiato i geni coinvolti nei danni cerebrali e ha scoperto che la maggior parte di essi, in particolare quelli connessi con abilità cognitive, si trovano nel cromosoma X.

Qual è la parte più evoluta del cervello?

Il telencefalo è la parte più sviluppata del cervello umano ed è quella che assolve alle funzioni più complesse come il linguaggio, i movimenti volontari, l'apprendimento e la soluzione di problemi. È diviso da una profonda fessura in due emisferi cerebrali.

Quando si raggiunge il picco di intelligenza?

Il cervello raggiunge il picco cognitivo, il momento in cui è più 'potente', all'età di 35 anni, mentre il declino inizia verso la metà dei 40 anni.

Cosa determina l'intelligenza di una persona?

L'intelligenza (e la grande intelligenza) è fortemente influenzata dall'ambiente. Fattori come la crescita, l'educazione, la disponibilità delle risorse e la nutrizione sono gli elementi che conformano e definiscono il nostro potenziale intellettivo.

Scienziato spiega come funziona il cervello umano. - Joe Dispenza