In quale periodo si possono tagliare le piante?

Domanda di: Sig.ra Ruth Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

I periodi migliori sono le mezze stagioni, autunno e primavera, prima del germogliamento. Vanno evitati sia i periodi più freddi che quelli più caldi, i primi perchè il gelo può creare delle spaccature all'interno dei tagli appena eseguiti, il secondo perchè anche il calore può arrecare danno alla pianta.

Qual è il periodo per tagliare le piante?

Il momento ideale per procedere con la potatura delle piante è durante la fase di riposo vegetativo, in genere nei mesi di ottobre e novembre: la pianta avrà così la possibilità di rinforzarsi in vista della ripresa vegetativa primaverile.

Quali piante si possono tagliare senza permesso?

La richiesta di autorizzazione è indispensabile per tutte le piante con un tronco di diametro superiore a 80 centimetri mentre per piante con un diametro inferiore è sufficiente inviare la semplice comunicazione scritta al Comune nella quale si dichiara l'abbattimento della pianta.

In che mese si possono tagliare gli alberi?

Generalmente il periodo tra il 20 e 30 giugno è molto adatto per il taglio di tronchi; si è constato che in questi giorni il legname in piedi contiene poca umidità.

Quando chiude il taglio delle piante?

Fino a 600 metri s.l.m: dal 1° ottobre al 15 aprile. Fra 600 e 1.000 metri s.l.m: dal 15 settembre al 30 aprile. Oltre 1.000 metri s.l.m.: dal 1° settembre al 31 maggio.

Quando potare: il periodo giusto