Perché dobbiamo mangiare gli insetti?

Domanda di: Vitalba Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Gli insetti sono nutrienti: ricchi di proteine, minerali e vitamine, se allevati inquinano poco e utilizzano pochissime risorse (acqua, cibo, terreno), sono buoni e l'80% delle popolazioni del pianeta già li consuma.

Perché si mangiano gli insetti?

Gli insetti potrebbero rappresentare una scelta valida sia dal punto di vista nutrizionale sia dell'impatto ambientale. Essi infatti sono una fonte di cibo altamente nutriente perché forniscono proteine di alta qualità paragonabili a quelle fornite dalla carne e dal pesce.

Quali sono i vantaggi di mangiare insetti?

Alternativa proteica: gli insetti sono ricchi di proteine! Essi contengono le migliori ed essenziali vitamine che il nostro corpo richiede. Gli insetti sono formati per il 69% da proteine e vitamine e pertanto sono ottimi come alimento per chi fa sport agonistico o diete.

Perché gli insetti sono il cibo del futuro?

Gli insetti sembrano una prima buona soluzione a questo problema: sono estremamente proteici (hanno il 70% di proteine, 2-3 volte maggiore rispetto alla carne rossa), gustosi - soprattutto se mangiati arrostiti -, nutrienti e la loro produzione risparmia acqua ed energia, inquinando di meno.

Cosa succede se mangi gli insetti?

Le proteine derivanti dal mangiare insetti sono di qualità nutrizionale e risolverebbero in parte il problema della malnutrizione nel mondo. Il consumo di insetti riduce il rischio di zoonosi nell'uomo.

Insetti, cibo del futuro? La parola al nutrizionista!