In quale regione la vita costa meno?

Domanda di: Eustachio D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

Il capoluogo della Basilicata è la città dove costa meno vivere in Italia. Qui si è registrata l'inflazione media più bassa, vale a dire dello 0,3% in più, che ha comportato un aumento di spesa pari a circa € 63 per ogni famiglia tipo.

Dove il costo della vita più basso in Italia?

Il posto dove costa meno vivere in Italia è quindi il sud, anche se è quello dove si trova meno lavoro e la qualità della vita è mediamente inferiore.

Qual è la città meno costosa in Italia?

Ancona, come ad agosto, è la città meno cara d'Italia stando all'analisi dell'Unione Nazionale Consumatori: qui l'inflazione è pari all'1,8% e determina una spesa aggiuntiva di 408 euro su base annua per una famiglia media e di 544 euro per una famiglia composta da 4 persone.

Dove andare per iniziare una nuova vita?

Molto spesso si aspettano le condizioni giuste ed il coraggio per partire e ricominciare da capo.
...
Mollo tutto e cambio vita: i 10 Paesi da scegliere
  • La Svizzera;
  • Il Regno Unito;
  • Il Portogallo;
  • L'Irlanda;
  • Le Canarie (Spagna);
  • L'Australia;
  • Germania;
  • Qatar;

Dove vivere al mare in Italia con pochi soldi?

Tra i posti di mare sulle coste italiane, i migliori luoghi dove trasferirsi con pochi soldi senza spendere troppo sono le Isole. Infatti, un affitto medio in Sicilia e Sardegna può costare 233 euro a persona, mediamente cento euro in meno di quanto si spenderebbe in Centro Italia.

I PAESI PIù ECONOMICI IN CUI INVESTIRE E VIVERE