In quale settimana è più frequente l'aborto?

Domanda di: Damiano Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

L'85% circa degli aborti si verifica nelle prime 12 settimane di gestazione, e il 25% delle gravidanze termina con un aborto nelle prime 12 settimane. Il rimanente 15% degli aborti avviene fra le 13 e le 20 settimane.

Quali sono le settimane più critiche in gravidanza?

Il picco di aborti spontanei si verifica tra l'ottava e la decima settimana di amenorrea, che possono essere considerate le settimane critiche. Il rischio di aborto spontaneo diminuisce nettamente dopo la quindicesima settimana di amenorrea.

Quanto è frequente l'aborto ritenuto?

L'aborto spontaneo è purtroppo un evento molto frequente che si verifica dal 10 al 20% di tutte le gravidanze clinicamente riconosciute.

Cosa aumenta rischio di aborto?

I fattori di rischio per un aborto spontaneo comprendono: età inferiore a 20 anni o superiore ai 35 anni, abuso di droga-alcool, magrezza eccessiva o grande calo di peso, assunzione di particolari farmaci e presenza di anomalie strutturali della cavità uterina (es.

Come ridurre il rischio di aborto spontaneo?

Il riposo è senza dubbio il principale deterrente e il trattamento fondamentale consigliato dal medico quando la gestante è un soggetto a rischio di minaccia d'aborto. – Una terapia preventiva a base di progesterone può essere efficace nei casi in cui si sospetti una insufficienza del corpo luteo.

Aborto spontaneo: cos'è e quali sono le cause