Per chi è obbligatorio il patentino del trattore?

Domanda di: Moreno Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (74 voti)

Il Patentino Trattore è richiesto per chiunque utilizzi Trattori agricoli e forestali; è infatti necessario essere in possesso di questo specifico Attestato di formazione, come stabilito dall'Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012: “Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica ...

Quando serve la patente del trattore?

Si tratta di un'abilitazione diventata obbligatoria dal 31 dicembre 2017: a renderlo ufficiale è l'accordo tra Governo, Regioni e Province del 22 febbraio 2012 che risponde a quanto già definito nell'articolo 7, comma 4 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Che trattori posso guidare con la patente B?

La patente B, conseguibile dall'età di 18 anni invece, abilita alla guida delle macchine agricole di qualunque tipo e dimensione: sia delle trattrici, sia delle macchine agricole operatrici, anche se eccezionali, come pure delle macchine operatrici di dimensioni e peso regolari.

Chi può intestarsi un trattore?

Da gennaio 2022, per effettuare l'intestazione di un mezzo agricolo non è più obbligatorio essere titolari di un'impresa agricola o forestale. Ma può farlo anche un privato, oppure una Società che esercita un'attività diversa.

Che patente serve per guidare un trattore con rimorchio?

Lgs. 18.04.2011, n. 59 con applicazione a decorrere dal 19.01.2013. Ciò vuol dire che tutte le macchine agricole (comprensive di rimorchi agricoli) possono essere guidate con la patente di categoria B.

Federinfo - "Patentino Trattore" perchè e percome