VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Cosa è meglio luce pulsata o laser?
L'epilazione laser è quindi in assoluto più efficace e soprattutto più sicura rispetto alla luce pulsata, in quanto colpisce solo il bersaglio desiderato senza conseguenze per gli altri tessuti cutanei.
Quanto fa male la luce pulsata?
Vogliamo rassicurare tutti coloro che chiedono se la luce pulsata fa male, la risposta è no, al massimo si può sentire un leggero pizzicore durante il trattamento.
Quando non usare la luce pulsata?
La luce pulsata è controindicata nei seguenti casi:
capelli bianchi. tinti. pelle scura (rischio di depigmentazione e ustioni) pelle abbronzata (abbronzatura naturale o artificiale) gravidanza e allattamento. diabete. epilessia. paziente immuno-compromesso.
Cosa succede se passo la luce pulsata sui peli?
Durante l'uso dell'epilatore a luce pulsata, si genera così un forte aumento di temperatura che viene trasferito al bulbo pilifero. Il risultato è la degenerazione di quest'ultimo che determina la caduta del pelo e rende l'epilazione con tecnologia IPL un trattamento duraturo.
Cosa succede se guardo la luce pulsata?
Ora, sul libretto delle istruzioni c'e scritto che la luce emessa non danneggia gli occhi (tanto che il dispositivo viene venduto senza occhiali protettivi). Tuttavia, sul sito c'e scritto così: “La luce irradiata da Lumea è innocua per gli occhi.
Quanti anni dura la luce pulsata?
Oggigiorno, però, esistono anche lampade sostituibili da 100.000 o addirittura 300.000 impulsi; tale quantità assicura all'epilatore una durata di svariati anni (basti pensare che 100.000 impulsi assicurano almeno 5 anni di utilizzo) e, di conseguenza, si presta molto bene anche a un trattamento completo del corpo ...
Cosa non fare dopo la luce pulsata?
Nei primi giorni successivi al trattamento di epilazione a luce pulsata è comunque consigliabile evitare di radere i peli superflui nella zona direttamente interessata dal trattamento. Questo permette di velocizzare la guarigione della zona di pelle considerata.
Chi non può fare il laser?
L'epilazione laser non è indicata a chi ha poco contrasto tra peluria e carnagione (peli chiari su pelle chiara; peli medio-scuri su carnagione scura ecc.), considerati i rischi di depigmentazione cutanea.
Quando si vedono i primi risultati della luce pulsata?
Nella maggior parte dei soggetti "normotipo" (senza ipertricosi), si possono ottenere risultati entro 8-10 sedute eseguite ogni 3-4 settimane, con una riduzione media dell'80% dei peli presenti nella zona di trattamento.
Quante volte a settimana si può fare la luce pulsata?
Il nostro consiglio è di fare la luce pulsata a casa almeno un paio di volte al mese (quindi circa ogni due settimane) per evitare eventuali arrossamenti e seguire in modo corretto il ciclo di ricrescita del pelo.
Chi soffre di tiroide può fare il laser?
Epilazione laser e tiroide: quali sono le controindicazioni? Anche nei casi in cui si soffra di problemi alla tiroide non ci sono particolari controindicazioni per questo trattamento e chiunque possieda una qualsiasi forma di tiroidite può farlo.
Quando iniziano a cadere i peli dopo la luce pulsata?
Dopo quanto tempo dalla seduta cadono i peli? Giusto il tempo che ci mette il fusto ad “attraversare” la cute: circa 7 giorni.
Quante volte al mese si può fare la luce pulsata?
Sarebbe preferibile fare la luce pulsata a casa 1/2 volte al mese, proprio come al centro estetico, onde evitare arrossamenti e irritazioni e per rispettare il ciclo di ricrescita del pelo. Di norma, è preferibile far passare sempre 2-3 settimane circa da una seduta di trattamento all'altra.
Quante volte passare la luce pulsata sulla stessa zona?
Se usate il livelli AFT 1-2-3 potete eseguire due trattamenti a settimana sulla stessa zona. Se usate livelli di energia più alta (4-5-6) dovete fare un trattamento ogni 2 settimane, per un totale di almeno 6 trattamenti.
Quante sedute di luce pulsata servono per eliminare i peli?
I peli bianchi o comunque molto chiari e sottili sono più difficili da trattare. Al contrario, se i peli da eliminare sono scuri e spessi, con una buona apparecchiatura possono essere sufficienti dalle 7 alle 10 sedute in funzione della zona del corpo.
Cosa succede se faccio la luce pulsata ogni settimana?
Si possono avere effetti collaterali con la Luce Pulsata ? Normalmente si avverte una lieve sensazione di calore come dopo l'esposizione al sole. Se sono state trattate delle macchie scure, nel giro di una settimana , queste diventeranno ancora più scure conformazione di una crosticina che poi cadrà.
Cosa bisogna fare prima di fare la luce pulsata?
Come devo prepararmi al trattamento? Considerando che per effettuare una corretta epilazione a Luce Pulsata il pelo deve essere completamente rasato, si consiglia di raderlo con una lametta subito prima i trattamenti (come consigliato sui manuali d'uso degli apparecchi).
Qual è il miglior metodo di depilazione definitiva?
Il laser a diodo rimane il miglior metodo per l'epilazione perché raggiunge risultati eccellenti e duraturi provocando una quantità irrisoria di dolore.
Cosa fa la luce pulsata sul viso?
La luce pulsata intensa è un trattamento non invasivo e non-ablativo che consiste nel colpire gli strati più profondi della pelle con una luce ad alta intensità per migliorare l'aspetto di linee sottili e rughe, lesioni vascolari, rossori, capillari rotti e macchie solari.