Per chi si attiva la DDI?

Domanda di: Sig. Ethan Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (11 voti)

La didattica digitale integrata, intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, è rivolta a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come modalità didattica complementare che integra la tradizionale esperienza di scuola in presenza, nonché, in caso di nuovo lockdown, agli alunni di ...

Quando si attiva la DDI?

La DDI (didattica digitale integrata), invece, si svolge quando uno o più alunni sono a casa per quarantena o isolamento, mentre il resto della classe si trova in presenza.

Quando scatta la didattica digitale integrata?

Il 16 aprile 2021 il presidente del Consiglio Draghi ha annunciato in conferenza stampa il ripristino delle lezioni in presenza almeno al 60% per le scuole di ogni ordine e grado a partire dal 26 aprile: da allora, le scuole hanno proseguito l'anno scolastico in modalità DDI- Didattica Digitale Integrata.

Chi ha diritto alla didattica a distanza?

Oggetto: richiesta didattica a distanza

studenti in quarantena contatto ad alto rischio a scuola; studenti in quarantena valutati dal Medico curante contatto ad alto rischio al di fuori della scuola; studenti fragili; studenti con conviventi fragili.

Che differenza c'è tra la DDI e la DaD?

A differenza della DaD, dove la comunicazione didattica avviene esclusivamente a distanza, con la DDI gli studenti sono parzialmente impegnati su piattaforme digitali e parzialmente a scuola, a contatto di docenti e compagni.

Introduzione a «I fondamentali della DDI»