Home Domande frequenti Per cosa È divisibile 872? Per cosa È divisibile 872? Domanda di: Laura Marino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5 (7 voti) È un numero pari. È un numero composto con 8 divisori: 1, 2, 4, 8, 109, 218, 436, 872. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 875? È un numero composto, dai 8 divisori: 1, 5, 7, 25, 35, 125, 175, 875. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 837? È un numero composto con 8 divisori: 1, 3, 9, 27, 31, 93, 279, 837. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 851? È un numero composto con 4 divisori: 1, 23, 37, 851. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 889? È un numero dispari. È un numero composto con 4 divisori: 1, 7, 127, 889. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Ogni naturale è divisibile per un numero primo Trovate 20 domande correlate Per cosa È divisibile 382? È un numero composto con 4 divisori: 1, 2, 191, 382. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 194 < 382, è un numero difettivo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 807? È un numero dispari. È un numero composto con 4 divisori: 1, 3, 269, 807. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 538 < 807, è un numero difettivo. È un numero semiprimo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 832? Proprietà matematicheÈ un numero pari.È un numero composto con 14 divisori: 1, 2, 4, 8, 13, 16, 26, 32, 52, 64, 104, 208, 416, 832. ... È un numero di Harshad nel sistema di numerazione decimale, cioè è divisibile per la somma delle sue cifre. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 446? È un numero composto con 4 divisori: 1, 2, 223, 446. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 816? È un numero composto da 20 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 16, 17, 24, 34, 48, 51, 68, 102, 136, 204, 272, 408, 816. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 871? È un numero dispari. È un numero composto con 4 divisori: 1, 13, 67, 871. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 81 < 871, è un numero difettivo. È un numero semiprimo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 737? È un numero composto con 4 divisori: 1, 11, 67, 737. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 79 < 737, è un numero difettivo. È un numero semiprimo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 637? È un numero dispari. È un numero composto, con i seguenti 6 divisori: 1, 7, 13, 49, 91, 637. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per quale numero È divisibile 873? È un numero composto con 6 divisori: 1, 3, 9, 97, 291, 873. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 401 < 873, è un numero difettivo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 867? È un numero dispari. È un numero composto con 6 divisori: 1, 3, 17, 51, 289, 867. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 361 < 867, è un numero difettivo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 740? È un numero pari. È un numero composto con 12 divisori: 1, 2, 4, 5, 10, 20, 37, 74, 148, 185, 370, 740. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 856 > 740, è un numero abbondante. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per chi È divisibile 281? È un numero primo (1 e il numero stesso sono i suoi unici divisori). Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 483? È un numero composto con i seguenti divisori: 1, 3, 7, 21, 23, 69, 161. Poiché la somma dei suoi divisori è 285 < 483, è un numero difettivo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 842? È un numero composto con 4 divisori: 1, 2, 421, 842. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 424 < 842, è un numero difettivo. È un numero semiprimo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 728? È un numero pari. È un numero composto con 16 divisori: 1, 2, 4, 7, 8, 13, 14, 26, 28, 52, 56, 91, 104, 182, 364, 728. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 815? È un numero dispari. È un numero composto, con 4 divisori: 1, 5, 163, 815 . Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 268? È un numero composto con i seguenti divisori: 1, 2, 4, 67, 134, 268. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per chi È divisibile 780? È un numero composto, con 24 divisori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 10, 12, 13, 15, 20, 26, 30, 39, 52, 60, 65, 78, 130, 156, 195, 260, 390, 780. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 783? È un numero composto con 8 divisori: 1, 3, 9, 27, 29, 87, 261, 783. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 417 < 783, è un numero difettivo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Per cosa È divisibile 760? È un numero pari. È un numero composto, con 16 divisori: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 19, 20, 38, 40, 76, 95, 152, 190, 380, 760. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 1040 > 760, è un numero abbondante. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org ← Articolo precedente Come piacere a un Leone? Articolo successivo → Perché il rispetto è importante?