Per cosa è famosa Ercolano?

Domanda di: Dott. Neri Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole. Situata su un pianoro vulcanico, a picco sul mare, Ercolano, come le altre città vesuviane di Pompei

Pompei
Pompei (in latino: Pompeii) è una città dell'evo antico, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell'eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri.
https://it.wikipedia.org › wiki › Pompei_(città_antica)
, Oplonti e Stabia , è stata coperta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C..

Perché visitare Ercolano?

Le aree archeologiche di Pompei ed Ercolano sono così importanti perchè sono praticamente città romane giunte fino a noi esattamente così, come apparivano 2000 anni fa. L'eruzione piroclastica del Vesuvio del 79 DC le sommerse completamente, immortalandole per sempre nella storia.

Perché Ercolano si chiamava Resìna?

Per alcuni studiosi deriva dal nome Rectina, una patrizia romana che qui abitava; per altri discende da «retincula», dalle reti utilizzate dai pescatori; per altri ancora Resìna è l'anagramma di sirena, che è stato il simbolo del casale del Comune proprio fino al 1969.

Quanto tempo ci vuole per visitare Ercolano?

Per la visita agli Scavi di Ercolano potete dedicare mezza giornata: sono sufficienti due o tre ore per effettuare un percorso completo all'interno del parco archeologico.

Che differenza c'è tra Pompei e Ercolano?

Al contrario di Pompei che è una distesa sterminata di strade e antiche dimore sotto un sole implacabile (d'estate), ad Ercolano è più semplice trovare refrigerio. Inoltre, la struttura stessa degli scavi: attorniati da pareti di roccia a picco, offrono in alcune ore del giorno un minimo di ombra.

Una passeggiata ad ERCOLANO! (with English subtitles!)