VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Cosa significa il nome Firenze?
UN'ANTICA CITTÀ ETRUSCA Alcuni studiosi indicano come primo nome della città l'etrusco Birent o Birenz che significa “terra tra le acque, paludosa”: un appellativo che prenderebbe spunto dalla confluenza dei fiumi Mugnone e Affrico, entrambi affluenti dell'Arno.
Qual è la zona più bella di Firenze?
I 5 quartieri più belli di Firenze dove comprare casa
Campo di Marte: zona residenziale in stile liberty. ... Centro storico: l'arte a portata di mano. ... Rifredi: il quartiere più esteso di Firenze. ... Poggio Imperiale – Bandino: vivere in una cartolina. ... Bolognese: la calma fuori dal centro.
Cosa fare di carino a Firenze?
Itinerario di viaggio alternativo per visitare Firenze in maniera insolita
Fontana del Porcellino. ... Orti del Parnaso (o Giardini del Dragone) ... Parco d'Arte Enzo Pazzagli. ... Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ex Teatro dell'Opera di Firenze) ... Corridoio Vasariano. ... Mercato di San Lorenzo. ... Giardino del Bobolino.
Che cosa si mangia a Firenze?
Piatti tradizionali fiorentini
Crostini neri. ... Crespelle alla Fiorentina. ... Bistecca alla Fiorentina. ... Trippa & Lampredotto. ... Peposo alla fiorentina. ... Fagiuoli (Fagioli) all'uccelletto. ... Piselli "alla fiorentina" ... Zuccotto.
Cosa vedere a Firenze a piedi?
I Lungarni e Ponte Vecchio a Firenze
Lungarno, Firenze. Ponte Vecchio, Firenze. Basilica di Santa Croce, Firenze. David di Michelangelo, Firenze. Loggia dei Lanzi, Piazza della Signoria – Firenze. Palazzo Vecchio, Firenze. Basilica di Santa Maria del Fiore, Firenze. Cupola di Brunelleschi, Firenze.
Cosa vedere a Firenze per ragazzi?
I primi 5 Cose Da Fare Con Adolescenti a Firenze
1 | Segreti tracce e simboli di Firenze. ... 2 | La tua giornata perfetta alle Cinque terre. ... 3 | Tour su Michelangelo con biglietto salta la fila. 4 | Crea i tuoi ricordi tangibili a Firenze: Tour fotografico Polaroid. 5 | Tour espresso degli Uffizi con biglietto prioritario.
Cosa c'è nel centro di Firenze?
Vi basterà passeggiare lungo il suo centro storico per ammirare un capolavoro dietro l'altro: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore in Piazza del Duomo, il Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria, la Galleria degli Uffizi e Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli.
Qual è il dolce tipico di Firenze?
Il castagnaccio Forse è il dolce tipico di Firenze più conosciuto nella cucina toscana. Nato nell'epoca rinascimentale e in particolare nelle campagne attorno la città.
Qual è il piatto tipico toscano?
La ribollita Fra i primi piatti tipici fiorentini non poteva mancare la ribollita: un cibo invernale, forse poco “turistico”, che fa parte della tradizione culinaria di Firenze. É una zuppa a base di verdure di origine contadina, dove gli elementi principali sono il cavolo nero, verza, fagioli, bietole, patate, carote.
Qual è il cibo più famoso della Toscana?
Bistecca alla fiorentina C'è chi la chiama “la regina della cucina toscana”, in effetti è tra i piatti più famosi, chiamata anche semplicemente “fiorentina”… e di questo ne vanno fieri tutti i fiorentini ovviamente.
Dov'è la movida a Firenze?
I punti caldi della movida sono le sue piazze, nello specifico Piazza Duomo, Piazza della Signoria e Piazza della Repubblica: nelle viette tutt'intorno i locali richiamano una clientela di tutte le età e troverete pub, lounge bar, locali con musica dal vivo e anche diverse discoteche.
Cosa fare a Firenze con la ragazza?
1 – Ammirare il tramonto sul Ponte Vecchio. ... 2 – Navigare lungo l'Arno. ... 3 – Passeggiare mano nella mano nei Giardini di Boboli. ... 4 – Rilassarsi nel Giardino delle Rose. ... 5 – Baciarsi ammirando Firenze da Piazzale Michelangelo. ... 6 – Concedersi qualche ora di relax in una SPA. ... 7 – Godersi una sosta golosa e romantica.
Cosa da fare gratis a Firenze?
Cosa fare a Firenze senza spendere un euro
Duomo, Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Terrazza della Biblioteca delle Oblate. Piazzale Michelangelo e il Giardino delle Rose. San Miniato al Monte ed il Cimitero. Il Parco delle Cascine.
Quale è il mare più vicino a Firenze?
Se amate il comfort e volete rilassarvi sotto il vostro ombrellone, potete andare a Viareggio, la città sulla costa più vicina a Firenze, sempre sul mar Tirreno. La spiaggia di Viareggio è probabilmente la più comoda spiaggia vicino a Firenze.
Quanto tempo ci vuole per visitare Firenze?
Almeno 5 giorni, per chi intende visitare un paio di MUSEI, alcune CHIESE, passeggiare per le strade medievali e gustare qualche prelibatezza locale. Almeno 3 giorni, per chi intende visitare un paio di MUSEI, il Duomo e passeggiare un po', gustandosi qualche serata in città.
Come si dice ragazza a Firenze?
Fia / Fiha – Ragazza / (Volgarmente) Bella Ragazza - “L'hai conosciuta la nuova fia di Roberto?” / “Hai conosciuto la nuova ragazza di Roberto?” Fioso/ Fihoso – Persona capricciosa, che non si accontenta mai. - “Delafia com'è fioso il tu' figliolo!” / “Mamma mia com'è capriccioso tuo figlio!”
Come si dice fidanzato a Firenze?
CUTTELLA/O: Coltello. DAMO/A: Fidanzato/a.
Qual è il simbolo di Firenze?
Il "giglio" di Firenze è oggi il simbolo della città, lo è stato anche nei tempi remoti ma non si conosce con certezza l'origine. Si suppone che sia la stilizzazione dell'iris (e non di un giglio) dovuto al fatto che nei dintorni di Firenze cresce numerosa e florida la specie Iris germanica var.
Dove mangiare a Firenze cose tipiche?
Trattorie di Firenze: San Frediano
Al Tranvai. Antico Ristoro di Cambi. Ristorante Il Guscio. Da Burde. Trattoria Coco Lezzone. Sostanza (Il Troia) Trattoria dei 13 gobbi. Trattoria Il Latini.