Home Domande frequenti Per cosa si divide 40? Per cosa si divide 40? Domanda di: Guido Gallo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5 (18 voti) L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Quali sono i multipli di 40? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Per cosa si divide il 4? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Per cosa si può dividere 39? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Per cosa si può dividere il 41? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Problema virale: dividi 40 per metà e aggiungi 15 Trovate 28 domande correlate Per cosa si può dividere 36? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Come si divide per 5? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Per cosa si divide il 45? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Quando si divide per 5? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Come si fa a sapere i divisori di un numero? I divisori di un numero naturale sono i numeri che lo dividono esattamente (con resto zero). L'insieme dei divisori di un numero n si indica con Dn. Per esempio, l'insieme dei divisori di 8 è: D8 = {1, 2, 4, 8}. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su pearson.it Che cosa sono i multipli di 4? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Qual e il divisore? dividendo in aritmetica e algebra, primo termine di una divisione: è il termine che viene diviso, mentre il termine che divide è detto divisore. Per esempio, nell'espressione 7 : 3, il dividendo è 7 mentre il divisore è 3. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Quali sono i multipli di cinque? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Quali sono i divisori con resto nullo del numero 100? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Quali sono i multipli di 3 fino a 100? -I MULTIPLI DI 3SONO: 0–3-6–9–12–15-18–21–24–27–30,33,36,39,42 ………. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su ctsprato.edu.it Per cosa si divide il 49? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Per cosa si divide il 43? 43 è divisibile per 3. e. 29 è multiplo di 2. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su digimparoprimaria.capitello.it Per cosa si può dividere 44? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Come si divide per 7? Enunciato: "Un numero è divisibile per 7 se e solo se la somma tra il doppio del numero ottenuto escludendo le ultime due cifre (decine ed unità) e il numero composto dalle sole ultime due cifre è 7 o un multiplo di 7; il criterio può essere ripetuto ricorsivamente". Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Come si divide il 7? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Come si divide il 60? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Come si può dividere 37? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Per cosa si può dividere 38? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it Per cosa si può dividere il 50? L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su youmath.it ← Articolo precedente A quale banca si appoggia Cofidis? Articolo successivo → Qual è l'età del Sole?