Domanda di: Zelida De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(4 voti)
Uso della farina 0
Viene considerata una farina di tipo forte ed essendo molto facile da lavorare (e allo stesso tempo adattissima sia alle lunghe lievitazioni che a quelle medio-brevi), è decisamente una delle scelte più comuni nel mondo dei panificati di buon livello ma anche di pizze e focacce.
Questa farina è particolarmente consigliata se si desiderano impasti particolarmente elastici e consistenti, ottima quindi per fare il pane, la pasta fresca, le brioches o la pizza ma si richiederanno maggiori tempi di lievitazione.
Cosa succede se si usa farina 0 al posto della 00?
In molti casi la sostituzione si può fare senza problemi ed è possibile usare la farina 0 al posto della 00. Ci sono però alcune cose da tenere presenti legate soprattutto alla quantità di glutine contenuta e alla relativa capacità di trattenere l'acqua o i liquidi dell'impasto.
Che differenza c'è tra la farina 0 e la farina 00?
Presto detto, i numeri 0 e 00 si riferiscono alla classificazione delle farine in base al loro livello di raffinazione: quella 00 è più raffinata di quella 0, che a sua volta è più raffinata di quello di tipo 1, tipo 2 e della farina integrale, che contiene tutte le parti del chicco di grano.
È la migliore per i prodotti lievitati in genere come pane, pizza e focaccia, ma anche per la pasta fresca. È utilizzabile comunque anche per fare dolci, torte magari un po' più rustiche tipo le crostate.