Domanda di: Kayla Battaglia | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(33 voti)
Il tungsteno ha il punto di fusione piu' alto di tutti i metalli. Il tungsteno e' usato nei filamenti di bulbi di lampade incandescenti, ed anche per contatti elettrici e elettrodi ad arco. Il tungsteno e' usato in leghe, come acciaio, al quale conferisce grande resistenza.
Il tungsteno si trova nei minerali wolframite (tungstato di manganese e ferro FeWO4/MnWO4) e di scheelite (CaWO4). Importanti giacimenti di questi minerali si trovano in Austria, Bolivia, Cina, Portogallo, Russia, Corea del Sud e Stati Uniti; la Cina detiene il 75% della produzione mondiale.
Caratteristica importante delle leghe di Metallo Duro Carburo di Tungsteno è naturalmente la durezza che può variare da 1100 a 1900 Vickers corrispondente a 85-93 HRA.
A cosa serviva il tungsteno nella seconda guerra mondiale?
Strategico in guerra…
Il segreto della nuova tecnologia tedesca fu scoperto: acciaio al tungsteno ad alta velocità, grazie al quale era possibile impiegare utensili da taglio per produrre in modo più efficiente gli armamenti per le proprie truppe.
Il tungsteno può essere lavorato per molatura, fresatura o foratura. Per parti spessorate, è d'aiuto qualche volta un leggero preriscaldamento del pezzo a 400°F, altrimenti viene usato un olio molto clorurato come il tricloroetilene. La sagomatura finale delle parti di tungsteno è frequentemente fatta per molatura.