Un numero diviso zero non è uguale infinito. Una divisione per zero non si può fare, è vietata dalle regole della matematica, non per un capriccio ma perché non ha senso, perché se si ammettesse si otterrebbero dei risultati assurdi.
Nell'ambito della teoria dei limiti si dimostra che il limite per x tendente a zero di N/x è uguale a infinito, ma non si può dire che un numero diviso zero fa infinito, perché altrimenti avremmo contemporaneamente per esempio che 7:0 e 9:0 fanno entrambi infinito e considerando l'infinito come un numero ciò vorrebbe ...
In altre parole, più esatte, possiamo anche dire che la forma 0/0 è indeterminata. Beh, non abbiamo ottenuto molto di meglio, a prima vista. Tuttavia, possiamo continuare, dato che sappiamo anche (ma è la stessa cosa) che 1/0 = ∞.
Equivale a dire che esiste un solo numero (ovviamente lo zero), e che dividere zero per zero fa zero dato che zero è l'unico numero. Un insieme così in matematica è detto banale, perché effettivamente non ti serve nemmeno a contare le dita di una mano...