Perché Ad alcune persone non piace il formaggio?

Domanda di: Leonardo Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (53 voti)

Nel disgusto verso il formaggio ci sono delle motivazioni di tipo etico legato allo sfruttamento degli animali per esempio da parte della comunità vegana. Ci possono essere delle motivazioni legate alla salute dovute all'intolleranza del lattosio e l'allergia alle proteine del latte.

Cosa succede se non si mangia formaggio?

ASTINENZA: Secondo la dottoressa Angela Laurenza, nutrizionista di MioDottore.it, «Se si è abituati a consumare latticini giornalmente o in dosi eccessive, l'improvvisa eliminazione potrebbe stimolare nel nostro organismo sintomi simili a quelli dell'astinenza, provocando stanchezza e insonnia.

Come si chiama la paura dei formaggi?

Nel suo caso specifico, la paura per il formaggio ha anche un nome, è comunemente chiamata turofobia. Può essere di diversi tipi: c'è chi non riesce a mangiarlo, toccarlo o addirittura vederlo.

Chi non può mangiare il formaggio?

A causa della notevole presenza di tiramina, quindi, i formaggi sono controindicati in caso di crisi emicraniche ed ipertensive. La tiramina, infatti, è in grado di causare vasocostrizione ed aumentare la frequenza cardiaca.

Che cos'è la Turofobia?

Una fobia che viene spesso sottovalutata e derisa è la Turofobia, ossia la paura del formaggio. Chi ne soffre prova repulsione e malessere alla vista del cacio.

Perchè il formaggio sta avvelenando il tuo corpo