Perché Aulin è stato ritirato dal commercio?

Domanda di: Elga Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (24 voti)

La decisione era stata presa dopo diverse segnalazioni di casi di tossicità al fegato. In altri Paesi, come ad esempio il Regno unito, questi medicinali non sono mai stati commercializzati.

Cosa ha sostituito Aulin?

Tra i casi più conosciuti vi è sicuramente quello dell'Aulin. Brevettato nel 1985 ora può essere venduto come equivalente con il nome del principio attivo, ovvero nimesulide. Stesso discorso per un altro antinfiammatorio per eccellenza, Oki, commercializzato anche come Ketoprofene sale di lisina.

Dove è vietato l'Aulin?

L'Aulin è tossico

In Giappone, Stati Uniti e Gran Bretagna per il principio attivo non è stato nemmeno mai richiesta la registrazione e l'Agenzia dei farmaci statunitense (Fda) l'ha tolto di circolazione.

Come antinfiammatorio meglio OKI o Aulin?

Benchè ad oggi Oki sia considerabile come un farmaco generalmente meglio tollerato rispetto ad Aulin, è comunque a mio avviso necessario conoscerne a fondo usi, dosi e limiti, per evitare che una sottovalutazione dei rischi, oppure un abuso condotto magari anche in buona fede, metta a rischio la propria salute.

Qual è la differenza tra Aulin e nimesulide?

Il principio attivo contenuto in Aulin®, ossia la sostanza che conferisce al medicinale la sua azione farmacologica, è la nimesulide, una molecola antinfiammatoria non steroidea (FANS, cioè non è un cortisone) con azione analgesica, antinfiammatoria ed antipiretica.

a cosa serve l'aulin