Perché bisogna cambiare gestore energia elettrica?
Domanda di: Ing. Assia De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(1 voti)
Di seguito i principali motivi per cui cambiare fornitore luce e gas: L'attuale offerta luce e/o offerta gas è poco conveniente perché la spesa in bolletta è troppo alta; Il servizio clienti dell'attuale fornitore non è reattivo; Hai un fornitore diverso per luce e gas.
Cosa succede se non si cambia gestore energia elettrica?
Cosa succede se il consumatore non fa nessuna scelta? Va innanzitutto chiarito che in caso di mancata scelta non vi sarà alcuna interruzione della fornitura né alcuna sanzione in bolletta.
Cosa succede se non si aderisce al mercato libero?
Allo scadere dei 6 mesi, se ancora non sei passato al mercato libero, ti verrà proposto un nuovo contratto PLACET con un altro fornitore selezionato tramite gara nazionale, ma in ogni caso sarai sempre libero di cambiare in qualsiasi momento.
Quando si è obbligati a cambiare gestore energia elettrica?
Il 10 gennaio 2024 il passaggio al mercato libero dell'energia elettrica e del gas sarà obbligatorio per tutti i clienti. Chi ha un contratto con il Servizio di Maggior Tutela dovrà cercare un gestore nel mercato libero.
In sostanza quindi il mercato libero energia conviene rispetto a quello a maggior tutela. Se si confronta l'offerta del mercato tutelato con quella del mercato libero, un cliente potrebbe arrivare a risparmiare anche fino a 250 euro nelle bollette luce e gas.