Perché con l'occhio sinistro vedo sfocato?

Domanda di: Augusto Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

La causa più comune è un errore di rifrazione più grave in un occhio rispetto all'altro. Questo può essere sia miopia che ipermetropia, o un astigmatismo. La visione sfocata in un solo occhio può anche essere causata da una condizione di salute o da un disturbo che colpisce il cervello o il sistema nervoso.

Cosa fare quando si vede sfocato da un occhio?

I disturbi refrattivi, sostanzialmente miopia, ipermetropia e astigmatismo, sono la causa più comune della vista annebbiata e la soluzione è usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto; un'altra possibilità è rappresentata dall'intervento chirurgico, che permetterebbe una buona visione senza l'uso di dispositivi ...

Cosa può provocare un annebbiamento della vista?

Ricordiamo le cause principali:
  • Cornea: infiammazioni, distrofie e degenerazioni.
  • Cristallino: cataratta.
  • Retina: maculopatie legate all'età, occlusioni vascolari, retinopatia diabetica o distacco di retina.
  • Tono oculare: glaucoma cronico.

Cosa significa quando si vede sfocato?

Per essere precisi la sfocatura è provocata da difetti visivi (miopia, ipermetropia e astigmatismo), che sono la causa più frequente nei giovani pazienti, mentre dopo i 40 anni si è colpiti da presbiopia: si vede sfocato da vicino e si ha, dunque, generalmente bisogno di lenti da lettura.

Come un velo davanti agli occhi?

Può capitare di svegliarsi al mattino e percepire come un velo davanti agli occhi: questa condizione può durare qualche minuto, ma anche qualche ora. Il motivo di questo frequente disturbo, è la scarsa ossigenazione oculare che è presente nelle ore notturne.

INFIAMMAZIONE CERVICALE che prende OCCHI e VISTA: ecco cosa fare